Come togliere la polvere interna nel notebook

Il pc portatile ha bisogno di manutenzione e pulizia, con il passare del tempo si riempie di polvere esternamente e internamente, in questo articolo andremo a vedere come pulire il notebook internamente.

Anche il miglior notebook sui 300 euro è un prodotto che ha bisogno di cura, si tratta di una cifra poco impegnativa ma non per questo meno importante, se vogliamo garantire un perfetto funzionamento, dobbiamo tener conto di alcune procedure standard per la sua manutenzione.

Per prima cosa verificare se il notebook è ancora in garanzia, in questo caso è meglio contattare l’assistenza e comunicare eventuali problemi di rallentamento o malfunzionamento, smontarlo completamente comporta l’annullamento della garanzia.

Per pulire il notebook dalla polvere internamente dobbiamo procuraci un set di cacciaviti di precisione, una bomboletta ad aria compressa, un pennello con setole naturali, bastoncino di cotone e penna di plastica, il manuale d’uso.

Procedura per pulire il notebook

Spegnere il portatile, togliere il cavo di alimentazione, disconnettere tutti i cavi ed estrarre la batteria.

Scaricare l’elettricità statica toccando superfici di metallo e non indossare maglioni di lana. Apriamo il notebook per arrivare alle ventole e alla ventola del processore, che dovrebbe essere facilmente accessibile, basta svitare un solo pannello di copertura. In alcuni casi potrebbe essere necessario svitare vari componenti prima di arrivare alla ventola.

Svitiamo tutte le viti della scocca e poi da un angolo facciamo leva per aprire, l’importante è farlo con delicatezza. A questo punto dobbiamo sfilare la tastiera e sganciare l’attacco. Avremo davanti la scheda madre con tutte le varie schede.

Evitare di staccare cavi e cavetti se non siete degli esperti. Cerchiamo la ventola, aiutandoci anche con il manuale d’uso, poi stacchiamo il coperchio se presente. Puliamola con una bomboletta di aria compressa con getti veloci a distanza, fermando le alette con una penna di plastica o un bastoncino di cotone o un pennello con setole naturali.

Puliamo anche l’area intorno alla ventola, il coperchio e la griglia del dissipatore con un pennello, l’importante è rimuovere la polvere.

Prendiamo la scocca e puliamo anche quella, cercando di liberare le prese d’aria, gli eventuali accumuli di polvere sui vari componenti usando pennello e bomboletta d’aria.

Dopo aver terminato la pulizia, rimontiamo tutto nel modo giusto, assicurandoci di avvitare bene le viti, poi con un panno in microfibra togliamo gli ultimi residui esterni.

A questo punto la pulizia del notebook è completata e dovremmo notare dei netti miglioramenti nella velocità di accensione ed esecuzione dei programmi.

 

Comments

comments