Come fare cassa con le scommesse di calcio, come riuscire a non entrare in un vortice senza fine e non impelagarsi nel magmatico mondo dei pronostici sbagliati? Come non farsi sorprendere dalle sorprese che spesso agitano il mondo del calcio?
Uno dei metodi che si va sempre più diffondendo è quello di affidarsi ai socialnetwork, specie alle pagine che si occupano giornalmente di condividere e diffondere conoscenze, analisi e capacità di intuizione, al fine di togliere un po’ di denaro al ricchissimo mondo del pallone.
Innumerevoli le pagine che proliferano su Facebook, Twitter e Google Plus, ma in poche possono vantare un background di successo: basta guardare i commenti dei seguaci, basta andare a controllare i “casi storici”, vincite e tecniche di scommessa.
Indovinare i pronostici calcio non è infatti semplice: nessuno ha la bacchetta magica o prevede il futuro, ma esistono veri e propri esperti, che, per fortuna di tutti gli appassionati, condividono il loro sapere, le loro tecniche e le strategie per vincere con le scommesse sul calcio. Un’assistenza vera e propria, quotidiana, e, soprattutto, gratuita.
Nessuno vende fumo nel mondo delle scommesse, ad esempio, chi di voi segue il massimo campionato italiano e non riesce mai a capire come possano entrare le classiche “sorprese” così spesso? Bene, gli esperti di scommesse e pronostici serie A vincenti, non si interessano ai risultati definiti dai più “Bombe”, ma, al contrario, si affidano a strategie di moltiplicazione e di calcolo delle probabilità sulle ormai infinite possibilità di scommessa.
Un esempio chiaro. La squadra “Y” vince sul campo della favoritissima squadra ”J”. Magari con un gol a zero e verso fine partita. Ecco la sorpresona. Ma, gli esperti, non se ne curano minimamente. Anzi, hanno aggirato il problema, perché, ad esempio, hanno visto che nel DNA della squadra “Y” c’era una forte componente difensiva, mentre nella squadra “J” mancava il vero “Craque” dell’attacco, capace di scardinare le difese chiuse. Su cosa puntano gli esperti, e cosa condividono con i follower? Puntate sul “No-Gol”. Oppure, sull’Under 2.5. Bene, in tal caso la sorpresona di giornata non vi ha scalfito per nulla. Le quote sono basse? Ecco a cosa serve moltiplicare i risultati probabili tra loro.