Una mappa interattiva per trovare l’assistenza dietro casa

 

Avete mai trovato l’assistenza tecnica per impianti di casa direttamente dietro casa senza spostarvi di un millimetro? Bene, Arrivaprima.it consente di trovare l’assistenza e il tecnico più adatto alla necessità del servizio richiesto, il più vicino dietro casa. Come? Mediante una mappa interattiva completamente nuova e innovativa che consente l’allocazione dei centri specializzati per ogni singolo settore dell’impiantistica domestica. Ma vediamo nello specifico di cosa stiamo parlando.

In Arrivaprima.it trovi l’assistenza che ti serve per ogni settore dell’impiantistica domestica: ad esempio hai problemi alla caldaia che non si accende o è andata in blocco, hai problemi relativi e specifici per l’impianto elettrico, ad esempio qualche improvviso corto circuito o black-out, oppure hai riscontrato che il condizionatore non funziona a dovere refrigerando in maniera approssimativa gli ambienti e vorresti trovare il giusto gas refrigerante per ricaricarlo, oppure ancora hai problemi legati all’impianto telefonico, all’Adsl o al tuo pc. Come vedete potrete trovare tutto quello che vi serve in casa, anche se abitate nelle cosiddette case domotiche, ossia altamente legate all’elettronica in ogni loro parte (saracinesche, impianti allarme, illuminazione esterna, videosorveglianza, etc.), in qualsiasi momento e dovunque vi troviate.

Ma vediamo come funziona nello specifico la mappa interattiva: questa mappa è specificatamente orientata alla geolocalizzazione del servizio ricercato. Infatti, basta scorrere la mappa o inserire la zona di riferimento per poter trovare diverse opzioni per assistenza sugli impianti domestici. Non solo, ma questa mappa non è esclusivamente raggiungibile da PC, infatti potrete consultarla direttamente sul vostro tablet, ma anche sul vostro smartphone, sia esso iPhone o Android, scaricando semplicemente l’applicazione gratuita che Arrivaprima ha realizzato per voi. Che ne dite, in regime di emergenza, poter trovare facilmente il tecnico più esperto e dietro casa semplicemente con un click sullo smartphone non è estremamente comodo?

Comments

comments