Il condizionatore è un elemento chiave per riuscire ad avere degli ambienti accoglienti durante il periodo estivo. Quando le temperature diventano infatti davvero molto elevate, il condizionatore permette di ottenere in casa un’aria fresca, davvero rigenerante. Non solo, molti condizionatori oggi disponibili in commercio possono essere utilizzati anche in inverno per produrre aria calda.
Se pensi però che i condizionatori intervengano solo sulla temperatura, ti sbagli davvero molto. I condizionatori oggi presenti in commercio infatti sono in possesso di appositi filtri che riescono ad eliminare dall’aria dei nostri ambienti domestici la polvere, gli agenti inquinanti e le sostanze potenzialmente allergizzanti come ad esempio il polline. Si tratta di una funzione davvero molto interessante che permette infatti di rendere gli ambienti di casa anche molto più salubri, perfetti per mantenere inalterata la nostra salute e la salute delle persone che vivono insieme a noi. Si tratta di una funzione ancora più interessante ovviamente se in casa sono presenti persone che già soffrono di problemi respiratori, allergie o asma ad esempio.
Affinché i condizionatori riescano a garantire un’eccellente purificazione dell’aria, è necessario che i filtri vengano periodicamente puliti. Questa pulizia deve essere effettuata almeno una volta all’anno, meglio se prima del periodo estivo in cui il loro utilizzo risulta davvero molto frequente. Nel caso in cui tu sia abituato ad utilizzare i condizionatori molto spesso, sia in estate che in inverno, ricorda che una sola pulizia annuale potrebbe non essere sufficiente.
30
Ecco come effettuare la pulizia dei filtri del condizionatore:
- Prima di tutto devi individuare la posizione del filtro. Per farlo ti consigliamo di fare affidamento sul manuale delle istruzione, ma è possibile trovare un’indicazione anche direttamente sul corpo macchina.
- Sblocca il filtro e rimuovilo dal suo alloggio.
- Lavalo con acqua calda e sapone neutro.
- Risciacqua il filtro in modo davvero molto accurato.
- Lascia asciugare il filtro in modo naturale, all’aria aperta sarebbe preferibile.
- Rimonta il filtro.
- Se desideri effettuare una pulizia ancora più accurata, ti consigliamo di intervenire anche sulle canalizzazioni e sulle bocchette.
- Rivolgiti sempre a dei tecnici esperti: prenota su Yougenio la pulizia dei filtri del condizionatore
In commercio sono disponibili anche degli appositi prodotti disinfettanti che permettono di eliminare innumerevoli batteri che potrebbero essere presenti sul filtro nonostante l’accurata pulizia a cui lo hai sottoposto. Si tratta di un’azione in più che di sicuro non fa male, ma che si consiglia solo in casi particolari, magari in ambienti dove l’aria deve essere pura in modo impeccabile a causa di patologie che potrebbero altrimenti aggravarsi.
Ci rendiamo perfettamente conto che non tutti se la sentono di effettuare la pulizia dei filtri in modo autonomo. Per altre persone si tratta invece di un problema di tempo: sempre di corsa infatti, con uno stile di vita più che frenetico, sono solite rimandare questa operazione di mese in mese senza mai alla fine realizzarla. Meglio affidarsi allora a dei professionisti allora del settore.
Prenota quindi su Yougenio la pulizia dei filtri del condizionatore. Potrai scegliere il giorno e l’orario che preferisci e riceverai direttamente a casa tua un esperto che si prenderà cura del tuo condizionatore in modo impeccabile, garantendo un lavoro pulito e chiavi in mano a prezzi concorrenziali. Ti bastano pochi click per effettuare la prenotazione. Non aspettare oltre e preparare il condizionatore al meglio all’arrivo della bella stagione